Fascicolo | Titolo | |
Quaderni dell'AIG - 2 (2019) | Passaggi, transiti e contatti tra lingue e culture: la traduzione e la germanistica italiana | Dettagli PDF |
Raul Calzoni, Manuela Moroni | ||
N° 3/4 (2013) | Paul Celan e Jacques Dupin nella rivista «L'Éphémère» | Abstract PDF PDF (English) |
Michela Lo Feudo | ||
N° 8 (2015) | Paul Celan e l'uso politico della storia naturale | Abstract PDF |
Mariaenrica Giannuzzi | ||
N° 14 (2018) | Per una genealogia dello spettatore moderno | Abstract PDF |
Francesco Fiorentino | ||
N° 11 (2017) Materiali e documenti | Per una mappatura della Germanistica italiana: 1946-1968 | Abstract |
Diletta D'Eredità | ||
N° 14 (2018) | Per una storia delle letterature scandinave | Abstract PDF |
Massimo Ciaravolo | ||
N° 11 (2017) | Perché serve un archivio della germanistica | Abstract PDF |
Pier Carlo Bontempelli | ||
N° 14 (2018) | Plurilinguismo e letteratura. Un’analisi della letteratura plurilingue contemporanea in lingua tedesca | Abstract PDF |
Isabella Ferron | ||
Quaderni dell'AIG - I (2018) | Premessa | Abstract PDF |
Gabriella Catalano | ||
N° 13 (2018) | Propaganda e sorveglianza degli intellettuali: Carlo Antoni a Villa Sciarra | Abstract PDF |
Davide Bondì | ||
N° 2 (2013) | Quattro variazioni brechtiane | Dettagli PDF PDF (English) |
Paolo Chiarini | ||
N° 5 (2014) | Regnestykke | Dettagli PDF (Danish) |
Pia Tafdrup | ||
N° 13 (2018) | Ricognizione sullo stato della ricerca relativa a Max Koch | Abstract PDF |
Pier Carlo Bontempelli | ||
N° 10 (2016) | Rilkes Venedig. Eine Stadt ohne Dekadenz | Abstract PDF |
Andreina Lavagetto | ||
Quaderni dell'AIG - 2 (2019) | Robespierre sul Danubio. Note sul 'transfert' culturale franco-austriaco in 'Robespierre. Ein modernes Epos' di Marie Eugenie delle Grazie | Abstract PDF |
Gugliemo Gabbiadini | ||
N° 3/4 (2013) | Sedan nella pittura francese e tedesca | Abstract PDF PDF (English) |
Massimo Ferrari Zumbini | ||
N° 5 (2014) | Siete pasos hacia Kafka | Dettagli PDF (Español) |
Justo Navarro | ||
N° 2 (2013) | Simon von Geldern e gli amuleti del Principe Costante | Dettagli PDF PDF (English) |
Roberta Ascarelli | ||
N° 5 (2014) | Skæbne er de navne, du giver eller fjerner | Dettagli PDF (Danish) |
Knud Steffen Nielsen | ||
N° 14 (2018) | Stefan Zweig e Sigmund Freud: sul 'Sovvertimento dei sensi' nella 'Wiener Moderne' | Abstract PDF |
Paola Paumgardhen | ||
N° 10 (2016) | Strapparsi il cuore dal petto. Corpo e testo nel 'Kohlhaas' di Kleist e Baliani | Abstract PDF |
Cristina Fossaluzza | ||
N° 11 (2017) | Sul rapporto fede-sapere: Regina Jonas oltre la «Wissenschaft des Judentums» | Abstract PDF |
Irene Kajon | ||
N° 7 (2015) | Texte im Spannungsfeld von medialen Spielräumen und Normorientierung | Dettagli PDF (Deutsch) |
Gianluca Cosentino | ||
N° 5 (2014) | The Timeshare Muse | Dettagli PDF (English) |
Peter H. Fogtdal | ||
N° 3/4 (2013) | Thomas Mann e Luigi Settembrini | Abstract PDF PDF (English) |
Roberto Zapperi | ||
226 - 250 di 288 elementi | << < 5 6 7 8 9 10 11 12 > >> |
ISSN: 0039-2952 |